![]() |
Vita di scuola |
Non mi ricordo nemmeno quando sia iniziato questo ritorno all'oscurantismo pedagogico. Mi pare da Moratti. Certo Gelmini ci mise sopra una quota allucinante di genuina ignoranza.
Sono Maria Serena, ho insegnato letteratura italiana. Oggi scrivo e sono qui per riflettere, dialogare raccontare. I miei interessi sono rivolti alla comune condizione umana, anche quella raccontata dalla letteratura. Vorrei partecipare alla costruzione di un pensiero nuovo e diverso, fondato su radici antiche, che riconosca uguaglianza e giustizia a tutti.
![]() |
Vita di scuola |
Andreas Formiconi : spremere valore dai contesti online
Un video dove il prof. Andreas Formiconi dimostra, riferendo su esperienze di pratiche realizzate da straordinari docenti, come sia possibile realizzare la DIDATTICA DI VICINANZA e il Tirocinio anche in tempo di pandemia, restrizioni, isolamento.
" smettiamo di lamentarci o polemizzare sul niente, ma rimbocchiamoci le maniche"
"è una questione di abbattere gli schemi mentali, andare al di là dell'ovvio"
" cosa ce l'ho a fare questo chilo e mezzo di sinapsi nella mia scatola cranica? Le devo usare!"
"ho colto l'occasione, spremere valore online è un sottoinsieme di spremere valore da qualsiasi avversa condizione. E' un abito mentale che fa la differenza tra chi sopravvive e chi soccombe, fa la differenza tra chi il mondo lo vuole costruire e chi invece sopravvive al minimo."